Gli estintori a polvere sono i dispositivi antincendio più duttili, poiché possono essere utilizzati per lo spegnimento di quasi tutti i tipi di incendio.
Se si conta la presenza di almeno un lavoratore, diverso dal titolare, è obbligatorio installare gli estintori in azienda. Per quanto concerne i mezzi aziendali, questi si configurano di fatto come “luoghi di lavoro”, pertanto il datore di lavoro è responsabile della sicurezza dei dipendenti.
La normativa prevede che il controllo periodico di ciascun estintore presente tra le mura aziendali debba essere effettuato da un tecnico competente con una periodicità massima di sei mesi. Si tratta di una fase importante in cui viene verificata l'efficienza degli estintori portatili o carrellati.
L'estintore ha una durata di vita massima di 18 anni. Dopodiché il dispositivo dovrà essere messo fuori servizio e smaltito. Questo passaggio vale sia per gli estintori portatili omologati, che carrellati.